
L’incontro tra due leader del rispettivo settore:
una storia di vantaggi che superano le aspettative
Una crescita costante, necessaria. È quella che persegue Sky per migliorare costantemente le proprie infrastrutture tecnologiche, in un mondo che muove sempre più velocemente non soltanto persone e merci ma anche e soprattutto dati. Questi ultimi costituiscono una mole che, senza adeguati sistemi di protezione, backup e sicurezza potrebbe rivelarsi un boomerang controproducente (se non disastroso).
Sky incontra Veritas: una collaborazione strategica
Su questo punto, appare decisamente strategica la collaborazione tra Sky e Veritas. Due giganti, l’uno nel mondo media, l’altro in quello della security: insieme, hanno messo a punto un’organizzazione tale da ridurre in maniera drastica (73%) il numero di ore necessarie a svolgere tutte le attività connesse al backup delle informazioni.
Un risparmio di tempo che si è tradotto anche in un risparmio «umano»: il personale e le risorse di Sky sono state dislocate su attività diverse, che rappresentino per i clienti un plus reale e non un fattore percepito come «scontato».
Keyword: deduplica
La deduplica, per i non addetti ai lavori, è un processo ideale per operazioni altamente ridondanti. Per esempio il backup, che prevede copie e memorizzazioni ripetute del medesimo dataset con finalità di sicurezza ed eventualmente di ripristino.
In altre parole, attraverso l’eliminazione dei dati ridondanti si consente a un’azienda di ridurre in maniera significativa i requisiti di storage e, dunque, di migliorare l’efficienza della larghezza di banda.
Come accade tutto ciò?
In primo luogo la deduplica dei dati richiede un numero decisamente inferiore di dischi per l’archiviazione; in secondo luogo ottimizza il cosiddetto disaster recovery, poiché la quantità di dati da trasferire è inferiore.
La catena di inefficienza di costi e risorse che, diversamente, si instaurerebbe all’interno dell’organizzazione ha riflessi significativi anche sui consumi di elettricità necessaria per l’alimentazione del processo e per il raffreddamento dei dischi.
I vantaggi della decisione
La scelta di imboccare una strada come questa, ovviamente, ha risvolti pratici di immediata evidenza: il risparmio di tempo e la riduzione dei costi. Ma andando più in profondità, emerge come questi plus siano il motore di un cambio di strategia in fatto di investimenti. Veritas NetBackup Appliances e Veritas Information Map rappresentano sul mercato proprio ciò di cui Sky aveva bisogno.
A confermarlo provvedono alcuni numeri: l’azienda, per esempio, ha potuto ridurre i costi di storage attraverso la deduplica del 90% dei dati e dei costi di licensing per terabyte. E sono solo due dei benefici possibili adottando soluzioni di quel tipo.

Espansione e adattabilità
Le caratteristiche che hanno reso le soluzioni di Veritas particolarmente adatte a creare valore per Sky, incontrando le esigenze dei suoi oltre 22 milioni di utenti del mondo, sono la possibilità di espansione e l’adattabilità. I risultati hanno dato immediatamente i propri frutti: il tasso di successo dei backup è passato da una media pari all’85% all’attuale 98%, e il carico di lavoro destinato al back si è ridotto di oltre l’80%.
A questi vantaggi si aggiunge anche la maggiore fruibilità delle “mappe” che ne risultano. Sky, infatti, ha potuto individuare con maggiore facilità gli snodi nevralgici della propria attività e prendere conseguentemente decisioni efficaci. Non è un mistero, infatti, che oltre il 30% dei dati raccolti e gestiti da un’azienda risultano ridondanti, obsoleti o banali, rappresentando costi invece che benefici.
Di quanta espansione e adattabilità ha bisogno la tua azienda?
IN BREVE
CATEGORIA SMART
TECNOLOGIA
Software, cloud
DOVE ACQUISTARE LA SOLUZIONE
Sei un rivenditore di informatica?
Acquista la soluzione Veritas sulla piattaforma e-commerce Tech Data.
Se sei un utente finale,
visita il sito Veritas o rivolgiti al tuo rivenditore di fiducia.
PER CHI
Per le imprese, grandi e piccole.
PER QUALI RIVENDITORI
Per rivenditori diretti alle grandi imprese, alle PMI
DOVE NELLA CITTA’
CONTENUTO SPONSORIZZATO